Ccnl Vetro. Sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto. 168 euro l'aumento complessivo nel triennio 2023-2025

Venerdì 10 febbraio 2023 la delegazione trattante di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil insieme ai rappresentanti dell’associazione confindustriale Assovetro hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro per il settore del vetro, delle lampade e dei display che interessa oltre 28 mila lavoratori impiegati in circa 340 imprese. Il contratto è scaduto lo scorso 31 dicembre e avrà vigenza fino al 31 dicembre 2025.

L'intesa sottoscritta prevede un aumento salariale medio sui minimi di 153 euro (cat. D1), distribuiti in 3 tranche.

  • Vetro cavo e lampade: 61 euro dal 1° marzo 2023; 45 euro dal 1° gennaio 2024; 47 euro dal 1° aprile 2025. Per un montante 4115 euro.
  • Vetro piano e lane e filati: 61 euro dal primo marzo 2023; 45 euro dal 1° aprile 2024; 47 euro dal 1° luglio 2025. Il montante sarà di 3839 euro.

Verranno erogati 122 euro di una tantum per la vacanza contrattuale uguali per tutti i lavoratori.

Welfare contrattuale. Di particolare rilievo i temi del welfare contrattuale che riconoscono dal 1° gennaio 2024 l’iscrizione al fondo sanitario Fasie di tutti i lavoratori e interamente a carico delle aziende per 14 euro mensili e che prevedono per il lavoratore che vorrà contribuire con una quota aggiuntiva di accedere a piani determinanti prestazioni aggiuntive.

Dal 1° gennaio 2025 verrà aumentato di 1 euro l’indennità notturna.

Il trattamento Economico Complessivo sarà di 168 euro.