Relazioni industriali meno conflittuali e valorizzazione del confronto e del dialogo; estensione e rafforzamento della contrattazione di secondo livello; formazione e competenze e rafforzamento dell'organismo bilaterale nazionale; salute, sicurezza e ambiente con più centralità nel sistema complessivo delle relazioni industriali.
E poi mercato del lavoro e diritti, appalti e orario di lavoro, sviluppo delle competenze e diritti individuali; per arrivare a una rivendizicazione salariale, per il prossimo triennio 2026/2028, di 235 euro a livello F e più qualità e sostanza al Welfare contrattuale.
La palla passa adesso alle assemblee di lavoratrici e lavoratori per la ratifica della piattaforma per poi iniziare la discussione con la controparte datoriale.
#RinnovoCCNL #Gommaplasticaindustria #FilctemCgilMilano #dallapartedilavoratricielavoratori