Il 13 novembre 2023 dalle 9,30 alle 13, presso la Camera del Lavoro di Milano, ci sarà un'importante iniziativa dedicata ai tempi di vita e di lavoro.
Per la Filctem Cgil di Milano parteciperà la segretaria Alessia Ripamonti.
Il 13 novembre 2023 dalle 9,30 alle 13, presso la Camera del Lavoro di Milano, ci sarà un'importante iniziativa dedicata ai tempi di vita e di lavoro.
Per la Filctem Cgil di Milano parteciperà la segretaria Alessia Ripamonti.
Ha preso via a Milano, la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore della concia, scaduto lo scorso 30 giugno. Alla delegazione trattante di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, i rappresentanti di UNIC (Unione Nazionale Industria Conciaria) hanno presentato una fotografia economica dettagliata del settore, che occupa circa 17 mila addetti in 1200 imprese nel Paese.
Le segreterie Nazionali al tavolo di contrattazione hanno ribadito nel loro intervento la richiesta di rinnovo, sia normativo che di aumento salariale al livello medio, avanzata nella piattaforma per il triennio 1° luglio 2023-30 giugno 2026, di 260 euro (livello E2). “Abbiamo la responsabilità di portare a termine questa trattativa in tempi brevi per aiutare i lavoratori ad affrontare l’impatto dell’inflazione che erode considerevolmente il potere d’acquisto dei salari. Riteniamo importante intervenire sul sistema di inquadramento, migliorare il welfare contrattuale e i diritti. Sottolineiamo, inoltre, la necessità di migliorare le norme su salute, sicurezza e formazione” hanno ribadito i segretari nazionali di Filctem, Femca, Uiltec, rispettivamente Sonia Tosoni, Ivano Dalla Brea, Benedetta Missaglia.
“Il tema delle relazioni industriali deve essere il fulcro di una stagione che ci dovrà vedere insieme a cogliere le sfide per rilanciare un settore di eccellenza della manifattura italiana che ha insito il tema della circolarità a 360 gradi” hanno concluso i tre sindacalisti.
Al termine dell’incontro le Parti hanno individuato alcune date per calendarizzare i futuri incontri, con l’intento comune di giungere presto al rinnovo.
Due anni fa l'assalto fascista alla sede nazionale della Cgil. Per non dienticare e non abbassare la guardia!
https://www.collettiva.it/copertine/lavoro/2023/10/09/video/il-lavoro-non-ha-paura-3472674/
Diamo il benvenuto a Roberta Griffini, neo segretaria Filctem Cgil di Milano; un grosso in bocca al lupo e un ringraziamento particolare a Simona Lupaccini, segretaria uscente!
La Camera del Lavoro di Milano mette a disposizione la propria piazza per una serie di eventi tra dibattiti, buona musica e cibo.
Per saperne di più:
https://www.facebook.com/photo/?fbid=780334510764494&set=a.349668163831133
La Filctem Cgil di Milano ci sarà!
Importante seminario della Filctem Cgil Lombardia sui saperi delle giuste transizioni, un momento di approfondimento sul tema dei temi!
La Filctem Cgil Milano sarà presente all'iniziativa!
DALLA PARTE DEI DIRITTI